| Sede del Corso | Roma |
| Caratteristiche del Corso e ed attestati conseguibili |
L’astrologia oraria e l’astrologia elettiva sono discipline sorelle, storicamente parte della cosiddetta “catarchica”. L'oraria permette di rispondere a domande specifiche e concrete riguardanti i più diversi settori della vita, dall'amore al lavoro, dalla casa alla salute, offrendo risposte spesso precise e verificabili. L’elettiva, utilizzando procedure molto simili, permette di selezionare il momento astrologicamente propizio per dare inizio a una qualunque iniziativa, come inaugurare un negozio, chiedere una promozione, o persino telefonare a una persona desiderata. Questo corso ha come finalità quella di fornire, attraverso una serie di lezioni in aula, la formazione necessaria per erigere ed interpretare con competenza una carta oraria/elettiva, ottenendo la risposta alle domande più personali o scegliendo il momento migliore per realizzare i propri scopi. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. All’inizio del Corso è prevista la consegna ai partecipanti di una Carta di Garanzia, nella quale la Scuola dichiara le caratteristiche ed i contenuti minimi del corso |
| Modalità | Il Corso ha la durata di 7 seminari di h 5.30 ciascuna. Si svolgerà una domenica al mese presso l'Associazione Culturale "Attività di Pensiero", Via Manlio Gelsomini, 32 - Roma |
| Docente | Patrizia Nava - Horary Craftsman www.astrologiaoraria.com |
| Costo del Corso | € 80,00 per ogni seminario |
| Coordinatore del Corso |
Fabrizio Corrias Tel. 328.57.20.524 eMail fabriziocorrias@almugea.it |
| Numero partecipanti | Massimo 24 persone |
| Materiale didattico | Dopo ogni lezione, ai partecipanti verranno inviati in pdf eventuali schemi e tabelle relativi agli argomenti trattati e le carte astrali esaminate. |
| 1 | Differenze teoriche, tecniche e interpretative tra carte orarie, d’evento ed elettive |
| 2 | Come si calcola una carta oraria |
| 3 | Cosignificanza e “considerazioni prima del giudizio” |
| 4 | Identificazione dei significatori nella carta oraria |
| 5 | Case e case derivate |
| 6 | I Dignità essenziali: la qualità dei significatori |
| 7 | Dignità accidentali: la forza dei significatori |
| 8 | Giudizi basati sulle dignità |
| 9 | Dispositori e ricezioni |
| 10 | Motivazioni e sentimenti nella carta oraria |
| 11 | Gli aspetti e gli eventi |
| 12 | Diverse forme di perfezione, proibizione e frustrazione |
| 13 | Aspetti diretti e mediati. Traslazione e collezione di luce |
| 14 | Previsione degli sviluppi e datazione degli eventi |
| 15 | I nodi lunari |
| 16 | Le stelle fisse nella carta oraria. Le stelle fisse nella carta elettiva. |
| 17 | Identificazione dei significatori nella carta elettiva. |
| 18 | Le scorciatoie dell’elettiva: eleggere con la Luna e le Ore Planetarie? |
| 19 | Carta elettiva e genitura |
| 20 | Esercitazioni pratiche su carte d’amore, lavoro, salute etc. |
| 12 novembre 2017 |
| 10 dicembre 2017 |
| 25 febbraio 2018 |
| 18 marzo 2018 |
| 15 aprile 2018 |
| 20 maggio 2018 |
| 17 giugno 2018 |